Anche il nostro documentario è stato selezionato per la rassegna “Frame, Voice, Report! Rassegna di Reportage“!!
In particolare verrà proiettata la pillola sui cambiamenti climatici e sul progetto “Igiene e salute nel Barind – Bangladesh”, sostenuto per l’anno 2020 con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese. Saremo presenti con il nostro banchetto dalle 18: non mancate!! Dove? Presso il centro culturale Comala, in Corso Ferrucci 65/A – Torino
Di seguito il comunicato degli organizzatori dell’evento:
Comala e Consorzio Ong Piemontesi promuovono e organizzano Frame Voice Report! Rassegna di Reportage. Frame, Voice, Report! è un progetto europeo che punta ad aumentare l’impegno della cittadinanza per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile in 7 Paesi europei. Attraverso due bandi, in Piemonte il Consorzio Ong Piemontesi ha finanziato #32progetti che hanno coinvolto #38organizzazioni e più di #50giornalisti per attività in Italia, Nord Africa, Africa Saheliana e Subsahariana, Medio Oriente, Sud-Est asiatico, Caraibi e Centro America, e per la realizzazione di #reportage basati sui principi della comunicazione costruttiva, dell’inclusione di voci del Sud del mondo, della collaborazione con il giornalismo. La rassegna presenta al pubblico 22 titoli, sui temi “migrazioni” e “ambiente” selezionati tra i reportage vincitori del progetto:
AREA PROIEZIONE 1
Ore 21.00-22.00
“Climate Limbo” – APS Cambalache
“Message from a bottle” – Cifa Onlus
Ore 22.00 – 23.15
“Afar: dove i sogni e la terra bruciano” – LVIA e Associazione EUfemia
“13 Grados Sur” – Movimento Sviluppo e Pace
“I guardiani dell’acqua” – Un Ponte Per
Ore 23.15 – 24.15
“EcoKay” – Architettura Senza Frontiere Piemonte
“Contro Colture” – NutriAid Italia
“Bangladesh and Piedmont” – ASHAR GAN ONLUS
AREA PROIEZIONE 2
Ore 21.00-22.00
“Storie invisibili: la resilienza palestinese in Libano” – di COI – Cooperazione Odontoiatrica Internazionale Onlus
“The power of passport” – M.A.I.S. Ong
Ore 22.00 – 23.15
“Sulla rotta del caporalato” – Il Pulmino Verde
“Selfie portrait, immaginari migranti” – Videocommunity
Ore 23.15 – 24.15
“Wanawake. Sorelle senza confini” – Gruppo Abele Onlus
“Through My Eyes” – di Refugees Welcome Italia
AREA PROIEZIONE 3
A partire dalle 18.00
“Lontano dai confini” – Associazione Renken Onlus
“Storie interrotte” – R@inbow for Africa – R4A, Orso Cooperativa Sociale, Engim Internazionale Piemonte
“HUMANS of ALBANIA” – Kallipolis
“SIAMO QUI DA VENT’ANNI” – ANOLF cuneo
“Dem Rek: si parte!” – AGAPE Cooperativa Sociale ONLUS ANOLF Alessandria
“Movies Save the Planet – Voci da Est” – Cinemambiente Torino
“Suitcase Stories” – Micò Aps
“Odissea Warao” – MCO – Fondazione Missioni Consolata Onlus Ong
Ingresso: libero e gratuito
Nel rispetto delle norme anti-covid e per evitare code e assembramenti è previsto un punto CheckIn all’esterno dell’area: passate da lì prima di entrare: vi verrà assegnato il vostro posto numerato e distanziato